L’agri-fotovoltaico permette di produrre elettricità e ortaggi contemporaneamente
02.04.2021
A Mallemort, nel dipartimento delle Bouches-du-Rhône, situato nella Francia meridionale, è ubicata una serra molto particolare e innovativa. Si tratta di una serra fotovoltaica di 33'000 m2, ossia di un impianto che combina produzione agricola e produzione di elettricità fotovoltaica. È stata costruita 4 anni fa e dopo aver sperimentato la coltura di diversi ortaggi come zucchine, patate dolci, rape, l’anno scorso vi sono stati piantati asparagi verdi. Questa primavera il primo raccolto di asparagi è stato cospicuo: 4 tonnellate per ettaro, ossia un totale di 80'000 asparagi. L’anno prossimo il raccolto dovrebbe più che raddoppiare con un rendimento di 9 tonnellate di asparagi per ettaro. Da notare che gli 8'027 pannelli fotovoltaici posizionati sul tetto della serra producono 3,1 gigawatt di elettricità all’anno, l’equivalente del consumo medio di 700 economie domestiche, riscaldamento escluso. Tenergie, la ditta costruttrice della serra, intende realizzare una trentina di impianti analoghi nel corso dei prossimi 3 anni.